artist: unknown
date: 2nd century (Roman age)
current location: Institution:Museo Civico Goffredo Bellini
source: Museo Civico Goffredo Bellini
credit: Museo Civico Goffredo Bellini
description: lucerna a canale aperto con spalla appena convessa, decorata da tre borchie scanalate non forate; l'infundibulo è forato al centro del disco, sfiatatoio nell'ampio canale. La base circolare piana reca al centro la marca FAOR a lettere rilevate entro tre incisioni concentriche. Tipo X Loeschcke.
license:CC BY-SA 3.0
artist: unknown
date: 2nd century (Roman age)
current location: Institution:Museo Civico Goffredo Bellini
source: Museo Civico Goffredo Bellini
credit: Museo Civico Goffredo Bellini
description: lucerna a canale aperto con spalla appena convessa, decorata da due borchie scanalate non forate; l'infundibulo è forato al centro del disco, sfiatatoio nell'ampio canale. La base circolare piana reca al centro la marca VIBIANI a lettere rilevate entro tre incisioni concentriche. Tipo X Loeschcke
license:CC BY-SA 3.0
artist:
date: 1st century
medium: Technique 1=ceramic
dimensions: Size unit=cm height= width= length= diameter= thickness=
current location: Institution:Civico Museo Archeologico di Castelleone
source: Archivio Museo Civico di Castelleone/M. Boiocchi
credit: Archivio Museo Civico di Castelleone/M. Boiocchi
description: lucerna del tipo Firmalampe con bollo "FORTIS" sul fondo, rinvenuta in una sepoltura ad incinerazione. Metà del I secolo d.C.
license:CC BY-SA 3.0
artist:
date: Età romana.
medium: Technique 1=
dimensions: Size unit=cm height= width= length= diameter= thickness=
current location: Institution:Civico Museo Archeologico di Castelleone
source: Archivio Museo Civico di Castelleone/M. Boiocchi
credit: Archivio Museo Civico di Castelleone/M. Boiocchi
description: lucerna a volute con becco triangolare e disco figurato.
license:CC BY-SA 3.0